descrizione dell'hotel
Le Marne Relais trasforma un soggiorno in un'antologia vivente dell'anima piemontese. Nascosta tra le colline di Langhe e Monferrato, dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, la proprietà è composta da due residenze distinte e una suite esclusiva: Dimora dei Poeti, con cinque camere ispirate a grandi autori piemontesi; Dimora degli Artisti, con otto camere che celebrano opere di artisti contemporanei; e La Casa Sospesa tra le Vigne, un'esclusiva suite con terrazza panoramica con vista sui filari di Barbera. Le giornate si svolgono attraverso un catalogo curato che mette le esperienze sullo stesso piedistallo delle suite: unisciti a un trifolao locale per una caccia al tartufo all'alba, parti in Vespa per le colline del Monferrato, pedala tra i noccioleti su una e-bike o partecipa a sessioni di yoga sui prati selvaggi prima di scendere a Radici, il ristorante ospitato in una cantina restaurata del 1878, dove piatti raffinati esprimono la ricchezza di il territorio locale. Gli ospiti possono anche visitare la cantina Mura Mura, il cuore pulsante della tenuta, per scoprire la sua filosofia di vinificazione e degustare le sue annate durante tour e abbinamenti dedicati. Una piscina coperta di 25 metri, la palestra Technogym e una rilassante spa aggiungono un'atmosfera rilassante, mentre i tour in elicottero rivelano la bellezza delle colline dall'alto. 
Ogni attività è organizzata da host attenti attraverso una connessione personalizzata che garantisce viaggi significativi. Intrecciando arte, sport, benessere, gastronomia e narrazione in ogni punto di contatto, Le Marne Relais stabilisce un punto di riferimento per i soggiorni esperienziali celebrati da questi premi italiani, a dimostrazione di come l'ospitalità, quando è intrisa di narrazione e luogo, diventi pura memoria.