descrizione dell'hotel
In bilico sullo splendido litorale di Palermo, Villa Igiea invita i viaggiatori in un santuario degli inizi del XX secolo, dove la luce mediterranea riempie le stanze in marmo e i balconi incorniciano i panorami del mare da teatro dell'opera. Due ristoranti raffinati, uno dei quali si affaccia su una terrazza panoramica, sono la base ideale per giornate che passano dalle colazioni fresche di mercato agli aperitivi al tramonto nella sala con pianoforte, mentre una piscina salata, un campo da tennis e giardini con palme scandiscono il ritmo tra scoperta della città e tranquillità sul mare.
Oltre le sue eleganti mura, il catalogo curato dell'hotel conduce gli ospiti nel profondo della vita siciliana: accesso al backstage del Teatro Massimo con maestri artigiani; narrazioni a piedi sulla Palermo ebraica o sulle tradizioni matriarcali dell'isola; lezioni pratiche di pasta che iniziano tra le bancarelle del mercato del Capo e finiscono con degustazioni di cantine vinicole a conduzione familiare. Ogni esperienza può essere preselezionata tramite pacchetti a tema come «Cartoline da Palermo» o personalizzata con il tocco personale del concierge, il tutto prenotabile online in pochi clic. Intrecciando cultura, cucina e comunità in ogni soggiorno e raccontando queste storie con la stessa importanza delle camere e dei ristoranti, Villa Igiea stabilisce un punto di riferimento per i viaggi coinvolgenti e orientati agli ospiti, guadagnandosi il posto tra gli hotel più esperienziali d'Italia celebrati quest'anno.